by International Rugby Players
Nel corso della tua carriera professionistica nel rugby, incontrerai varie transizioni o punti di svolta. Dall’ingresso nel tuo primo ambiente ad alte prestazioni alla firma del tuo primo contratto professionale, al cambio di club o la gestione di un grave infortunio, questi periodi di transizione possono essere difficili da affrontare.
Le conseguenze di un campionato ad alto rischio, come una Coppa del Mondo di Rugby, non sono diverse. Prepararsi alle conseguenze emotive e pratiche del ritorno dalla Coppa del mondo di rugby e impegnarsi nel supporto (sia formale che informale) è fondamentale per gestire la depressione post-torneo.
Noi di International Rugby Players, in collaborazione con le nostre associazioni affiliate, riconosciamo che la preparazione dei giocatori per il periodo successivo alla Coppa del Mondo di Rugby può spesso essere inadeguata. La nostra ricerca lo conferma e ci dice che le transizioni positive sono più probabili quando i giocatori pianificano la fase post-RWC e quando ricevono un forte sostegno dalla famiglia, dai compagni di squadra e dallo staff di supporto all’interno degli organi di governo e/o delle associazioni giocatori.
Inoltre, riconosciamo il valore del supporto tra pari per i giocatori, quindi in preparazione alla Coppa del Mondo di Rugby abbiamo creato questo breve video che riconosce le sfide uniche affrontate dai giocatori dopo l’evento di punta. Fornisce consigli pratici “dai giocatori, per i giocatori”.
In sintesi, i giocatori dovrebbero avere un piano per il periodo successivo alla Coppa del Mondo di rugby e prepararsi alle conseguenze emotive e pratiche del ritorno da una Coppa del Mondo, impegnandosi con una forte rete di supporto.
DOCUMENTO PRATICO DI PIANIFICAZIONE POST MONDIALE
Commenti recenti