Oggi, 14 maggio 2021, ricorre l’anniversario della costituzione di GIRA – Giocatori d’Italia Rugby Associati, l’Associazione rappresentativa di giocatrici e giocatori della Nazionale maschile e femminile di Rugby, del Pro14, del Top10 e della Serie A femminile.

All’insegna del claim “#oltrelamischia – il punto d’incontro di Rugbiste e Rugbisti d’Italia”, GIRA ha recentemente affrontato un profondo processo di riorganizzazione interna, un momento di analisi e presa di responsabilità per comprendere come essere parte proattiva per la costruzione di un “Sistema Rugby” sostenibile, inclusivo ed attrattivo, che torni ad essere vincente in campo e fuori. 

Simboli di ripartenza sono il nuovo sito web – www.girarugby.it – riferimento di tutte le attività dell’Associazione, ed i canali social, resi definitivamente operativi nell’ottica di rendere l’azione di GIRA trasparente ed efficace e di avviare un processo di engagement continuo con giocatori e stakeholder.

Rinnovato dunque il Consiglio Direttivo: oltre ai “veterani” Matteo Barbini (Presidente), Federico D’Amelio e Valerio Bernabò, sono stati eletti tre consiglieri tra i giocatori di Parma e altri tre tra quelli di Treviso. Rinnovate inoltre le cariche del Collegio dei Probiviri.

Due le novità di rilievo: l’ingresso in blocco della componente Femminile e la costituzione del Player’s Board, fondamentale organo in rappresentanza delle squadre del Top10, della Nazionale e della Serie A Femminile, al fine di rafforzare il legame, la partecipazione ed il fluire della comunicazione con la base associativa. 

Siamo a fianco dei nostri associati con partnership strategiche attive per servizi a giocatrici e giocatori: consulenza gratuita assicurativa completa per il nucleo familiare non limitata ad infortuni (Wide Group SPA), servizi legali (Studio Iuris Blu), servizi fiscali (Studio  Pizzati), supporto nella comunicazione (CMA Srl). Stiamo parallelamente lavorando per strutturare progetti come Players Development Program (dual career), supporto Psicologico Sportivo, Eventi&Image Rights. 

“Vogliamo dare una risposta concreta, un contributo degli atleti stessi al rilancio del rugby italiano, applicando professionalità reale attraverso progetti pratici ed efficaci. Dopo molti anni difficili, vogliamo rigenerare assieme alla nuova FIR il nostro movimento, consci che la qualità viene raggiunta unicamente con lavoro e competenza, obiettivi chiari e soprattutto persone interessate a portarli a termine. E’ impensabile nel Rugby e nello Sport in generale pensare di navigare a vista in attesa degli interventi di riforma da parte della politica: è necessario giocare d’anticipo e strutturarsi adeguatamente per affrontare al meglio le nuove sfide.”
Matteo Barbini, Presidente di GIRA.

BUON COMPLEANNO GIRA! Da 9 anni scendiamo in campo al vostro fianco!